
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2015
Visita del Governatore
Relatore: il Governatore
Ulteriori informazioni »Associazione Amici della Musica Herbert von Karajan di Desio
Relatore: Dott. Mologni Da Salisburgo al Teatro alla Scala con la «Herbert von Karajan» Questa associazione è nata ispirandosi alla figura di Herbert von Karajan: il più grande divulgatore di musica classica di tutti i tempi. Con lui la musica classica ha assunto un peso sociale e culturale e una diffusione «in ogni famiglia» mai raggiunto prima e, purtroppo, mai più raggiunto dopo di lui. L’unicità di questo alto esempio ispira i valori dell'associazione ma anche il loro impegno ed i...
Ulteriori informazioni »Ottobre 2015
Bergamo Scienza: Primo Rotary Day!
Carissimi Amici Rotariani, il mondo rotariano, tutti i Soci con le proprie famiglie e amici potranno usufruire VENERDI' 2 OTTOBRE dalle ore 19.00 in modo esclusivo (e in anteprima) di tre eventi organizzati nella nuova sede di BergamoScienza presso l’URBAN CENTER e presso una tensostruttura appositamente installata nel PIAZZALE DEGLI ALPINI. Tutti i Soci con le rispettive famiglie e amici potranno accedere ai locali dell’Urban Center (nuova sede di Bergamo Scienza) dove al piano terra sarà organizzata la conviviale. Ci...
Ulteriori informazioni »Bergamo Scienza: Secondo Rotary Day!
Sabato 3 ottobre, a partire dalle ore 14,30, e per tutta la giornata della domenica, si terrà, sul Sentierone, la II° edizione delle “Scuole in Piazza” che quest’anno vede coinvolti quasi 30 Istituti scolastici di Bergamo e Provincia che presenteranno esperimenti e laboratori da loro elaborati per questa edizione. Il logo del Rotary, con indicato i Gruppi di appartenenza (1 e 2) e i Club che li compongono, sarà presente sul materiale installato appositamente sul Sentierone
Ulteriori informazioni »Bergamo Scienza: Terzo Rotary Day!
Domenica 4 ottobre alle ore 15,00, presso il Teatro Sociale di Città Alta, si terrà una tavola rotonda sulla correlazione, attualmente di gran moda, delle epidemie/vaccinazioni che vedrà relatori 2 importanti immunologhi italiani (Rappuoli e Lanzavecchia). Il dibattito sarà anticipato da un messaggio videoregistrato di Bruce Aylward, Segretario dell’OMS, che introdurrà l’argomento facendo riferimento al contributo del Rotary per il programma di eradicare la Polio nel mondo.
Ulteriori informazioni »Il Bastone da Passeggio. Una passione raccontata da un farmacista
La sua origine si perde nella notte dei tempi. Oltre ad essere uno strumento di difesa o d'appoggio durante il cammino il bastone aveva un forte significato simbolico legato soprattutto al potere politico o religioso...
Ulteriori informazioni »Come Don Bosco, con i Giovani Ieri e Oggi
Don Eugenio Riva, sacerdote Salesiano trevigliese e oggi Superiore della Visitatoria dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, ci parla di "Come Don Bosco, con i Giovani Ieri e Oggi".
Ulteriori informazioni »Il giovane Karajan e l’incontro con Toscanini e Furtwängler
Nell’esposizione si inquadrerà la vita del giovane direttore austriaco Herbert von Karajan e la sua
concezione artistica rispetto ai due personaggi più influenti della vita musicale dell’epoca, da lui
considerati suoi maestri.
Bergamasca, Capitale dei Formaggi
Il nostro socio Gianbattista Arrigoni e il giornalista Maurizio Ferrari ci proporranno assaggi di formaggi DOP delle nostre zone, associati ai vini più adatti per apprezzarne appieno il gusto.
Ulteriori informazioni »