
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2015
Condividere per moltiplicare: alcune forze di inclusione e coesione sociale
A fronte dell’evaporazione dei legami sociali si intende contribuire alla costruzione di un welfare “di tutti”, volto a superare la frammentazione dei servizi e l’isolamento delle persone...
Ulteriori informazioni »InterClub con Dalmine
Relatore: Monsignor Giovan Battista Re Nasce a Borno, in Val Camonica, nel 1934. Già nel 1945 entra in seminario ed è ordinato presbitero il 3 marzo 1957 per la diocesi di Brescia per l'imposizione delle mani di mons. Giacinto Tredici, vescovo di Brescia. Dall'ottobre 1957 si trasferisce a Roma presso ilPontificio Seminario Lombardo, dove frequenta la Pontificia Università Gregoriana, laureandosi in diritto canonico nel 1960. Successivamente torna nella sua diocesi dove è contemporaneamente docente nel seminario di Brescia e...
Ulteriori informazioni »Dicembre 2015
“Sereno Variabile…” — Spettacolo Teatrale con “Le Tracce”
Spettacolo Teatrale con "Le Tracce": Apri qui la brochure con tutti i dettagli della serata.
Ulteriori informazioni »La Costituzione italiana: perché cambiarla?
La revisione della Costituzione italiana, in corso di approvazione, merita attenzione, potendo incidere in vario modo sulla vita di noi cittadini.
Ulteriori informazioni »Gennaio 2016
Italiani di Frontiera: dal West al Web
Italiani di Frontiera è un “viaggio Dal West al Web”, dall’Italia a Silicon Valley e ritorno...
Ulteriori informazioni »OGM nuovi ed antichi
Relatore: Prof. Morandini, Ricercatore in Fisiologia Vegetale all’università di Milano, docente di Biotecnologie vegetali. Abstract della presentazione Come sono nate le piante coltivate e che cosa le distingue da quelle selvatiche? Sono piante naturali secondo il criterio convenzionale, cioè che vivono e sopravvivono senza intervento dell'uomo? Per rispondere a queste domande si parlerà della sindrome da domesticazione, che comporta la selezione di alcune caratteri cruciali da parte delle prime popolazioni di agricoltori. Esaminando le evidenze si capisce che la mutazione genetica...
Ulteriori informazioni »